«Neglette, e quasi molli in ampia massa,
le pietre a Lecce crea l’alma Natura:
ma poiché son rescise, in loro passa virtute,
che le pregia, e che l’indura:
mirabili a vederle, ò se vi si lassa
scelti lavor la dedala scultura,
ò se ne fanno i dorici Architetti
gran frontespitij con superbi aspetti».
(Ascanio Grandi, I fasti sacri, 1635)
Con queste parole si apre un interessante approfondimento sulle Pietre Naturali di Puglia, un patrimonio naturale simile a pochi che nel corso dei secoli ha dato forma ad un territorio. Le opere architettoniche tipiche dell'area riportano i segni del tempo che passa, grazie alla capacità della pietra naturale di trattenere il tempo e esprimerlo nel corso della propria vita. Anche PIMAR con la sua Pietra Naturale è diventata protagonista di questo processo storico-artistico, divenendo testimone delle tradizioni architettoniche pugliesi in tutto il mondo grazie alle sue opere e progetti firmati dai più grandi architetti internazionali.
Facciate ventilate in pietra naturale, rivestimenti e pavimenti in pietra sia per interni che per esterni, recuperi e ristrutturazioni, grandi opere e piccoli progetti privati, tutto in prestigiosa Pietra Naturale Pimar che dalla Puglia arriva in ogni dove.